Biblioteca Digitale
Collection home page
La
Biblioteca Digitale del Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" di Milano nasce nel 2007 con l’obiettivo di realizzare un
digital repository con le immagini di alcuni fondi o documenti di particolare valore storico e musicologico del patrimonio posseduto e di rendere possibile la ricerca e la visualizzazione diretta dall’OPAC dei contenuti digitali. A specifiche campagne di digitalizzazione si è affiancata fin da subito la decisione di arricchire le collezioni digitali della Biblioteca con le immagini provenienti dalle richieste di riproduzioni degli utenti.
Dal 2019 la Biblioteca digitale è ospitata sulla piattaforma open source DSpace-GLAM, che consente la gestione dei dati e dei metadati, la visualizzazione di immagini ad alta risoluzione mediante interfaccia web e la conservazione a lungo termine del patrimonio culturale digitale, garantendo così la fruizione e la condivisione del patrimonio musicale e musicologico digitalizzato della Biblioteca del Conservatorio di Milano.
Le risorse sono raggiungibili utilizzando l'interfaccia di interrogazione della piattaforma oppure a partire dalle notizie bibliografiche dei cataloghi istituzionali (OPAC SBN e OPAC della Regione Lombardia)
L’accesso ai documenti - che sono sempre digitalizzati integralmente - è libero e la navigazione è agevolata dai metadati strutturali, che costituiscono una sorta di indice delle immagini di un documento.
Collection's Items (Sorted by Author in Ascending order): 101 to 200 of 2053
Preview | Issue Date | Title | Author(s) | Collocation |
 | 1864 | 3. Berceuse : Op. 41 / par A.Bazzini | Bazzini, Antonio | A.24.18.22.3 |
 | 1845 | 1: Le départ : Oeuv. 12 / A. Bazzini | Bazzini, Antonio | A.24.17.15.1 |
 | 1859 | 5: Rêverie pour violon avec accompag.t de piano : Op. 34 / par A. Bazzini | Bazzini, Antonio | B.25.h.137.13 |
 | 1899 | Allegro-Romanza-Finale : 3 morceaux en forme de sonate pour violon et piano : op. 44 / par A. Bazzini | Bazzini, Antonio | A.24.21.3 |
 | 1864 | 2: Scherzo : Op. 41 / par A.Bazzini | Bazzini, Antonio | A.24.18.22.2 |
 | - | I Masnadieri : fantasia per violino e piano forte / di A. Bazzini | Bazzini, Antonio | vl.52.10 |
 | 1845 | 2: Le retour : Oeuv. 12 / A. Bazzini | Bazzini, Antonio | A.24.17.15.2 |
 | 1862 | Le Carillon d'Arras : air flamand varié pour violon avec accompagnement de piano : Op. 36 / par A. Bazzini | Bazzini, Antonio | A.24.17.10 |
 | 1859 | 1: Marcia religiosa pour violon avec accomp.t de piano : op.34 / par A. Bazzini | Bazzini, Antonio | A.24.18.19 |
 | - | Francesca da Rimini, poeme symphonique. Op. 77 | Bazzini, Antonio | A.61.13.1 |
 | 1859 | 6: Calabrese pour violon avec accomp.t de piano : Op.34 / par Antonio Bazzini | Bazzini, Antonio | B.25.h.137.14 |
 | 1859 | 3: La calma : serénade pour violon avec accomp.t de piano : op. 34 / par A. Bazzini | Bazzini, Antonio | A.24.17.12 |
 | - | 1.mo quartetto in do maggiore per due violini, viola, violoncello di A. Bazzini | Bazzini, Antonio | Da.Cam.A.4.2 |
 | 1864 | 1: Nocturne : Op. 41 / par A.Bazzini | Bazzini, Antonio | A.24.18.22.1 |
 | 1867 | La Traviata di Verdi : fantasia per violino con orchestra o pianoforte : Op. 50 / di A. Bazzini | Bazzini, Antonio | A.24.19.2.2 |
 | - | Fiammetta : polka : op.171 / di E. Becucci | Becucci, Ernesto | 1.A.37.27 |
 | - | Scena al ruscello dalla sinfonia pastorale di Beethoven ridotta per 4 Violoncelli da P. Lichtenthal | Beethoven, Ludwig van | Noseda C.2.6 |
 | 1877 | La zampogna da una melodia originale della regina Maria Stuart composta per pianoforte / da Carlo Morley | Behr, Franz <1837-1898> | 1.A.412.11 |
 | 1893 | Chant du ruisseau = il canto del ruscello : morceau de salon pour piano / par François | Behr, Franz <1837-1898> | pf.221.2 |
 | - | La lontananza, arietta | Belgioioso, Antonio | A.55.14.15 |
 | 1841 | Arietta / parole e musica del Principe di Belgiojoso | Belgioioso, Antonio <principe ; 1801-1858> | Cpf.50.13.24 |
 | 1836 | L' abbandono : romanza / musica espressamente scritta dal dilettante sig. conte Pompeo Belgiojoso | Belgioioso, Pompeo <conte ; 1800-1875> | Cpf.50.13.23 |
 | - | Reminiscenze dell'opera Giovanna d'Arco del M. Giuseppe Verdi, capriccio per flauto clarino e fagotto | Bellini, Fermo | Da Camera A.15.4 |
 | 1844 | Divertimento per due trombe e due tromboni / composto sopra motivi d'opere recenti da Fermo Bellini | Bellini, Fermo <1804-1865> | A.36.21.20 |
 | 1844 | Polonese sopra un'aria dei Puritani / ridotta per due trombe e tromboni tenore e basso da Fermo Bellini | Bellini, Fermo <1804-1865> | A.36.21.19 |
 | - | Norma, tragedia lirica di F. Romani posta in musica e dedicata al signor Nicolò Zingarelli dal suo allievo V. Bellini. Ridotta per pianoforte dal m.o Luigi Truzzi | Bellini, Vincenzo | OBL.28bis-1 |
 | - | I puritani | Bellini, Vincenzo | Part.Tr.Ms.22 |
 | - | Adelson e Salvini, dramma semiserio in 2 atti | Bellini, Vincenzo | Ms.TM.2 |
 | 1852 | A fosco cielo a notte bruna : Recº. e Coro nell'Opera La Sonnambula / del Mº. Bellini | Bellini, Vincenzo | A.30.51.4.1 |
 | - | I puritani, melodramma serio in tre atti del conte Pepoli, musica del cavaliere Vincenzo Bellini ridotta con accompagnamento di pianoforte dal maestro Tadolini | Bellini, Vincenzo | OBL.31 |
 | - | Beatrice di Tenda | Bellini, Vincenzo | Part.Tr.Ms.19 |
 | 1832 | Norma : Opera / del Maestro Vincenzo Bellini ; Riduzione per Pianoforte del M.o Luigi Truzzi | Bellini, Vincenzo | 1.A.54.6 |
 | - | La Sonnambula del maestro Vincenzo Bellini | Bellini, Vincenzo | OBL.28 |
 | - | Norma, tragedia lirica in due atti di Felice Romani, posta in musica e dedicata al signor Nicolò Zingarelli dal suo allievo Vincenzo Bellini. Nuova edizione corretta secondo le ultime modificazioni praticate dall'autore. Riduzione per canto con accompagnamento di pianoforte di Luigi Truzzi | Bellini, Vincenzo | OBL.38 |
 | - | La straniera, melodramma posto in musica da V. Bellini, rappresentato per la prima volta nell'I. R. Tealtro alla Scala in Milano. Riduzione con accompagnamento di pianoforte di Luigi Truzzi | Bellini, Vincenzo | OBL.34bis |
 | - | Il pirata, dramma tragico | Bellini, Vincenzo | Part.Tr.Ms.21 |
 | - | Norma | Bellini, Vincenzo | Part.Tr.Ms.17 |
 | - | La sonnambula, melodramma di Felice Romani, posto in musica dal M.o Bellini. Rappresentato per la prima volta al Teatro Carcano in Milano il 6 marzo 1831. Riduzione per canto con accomp. di pianoforte del m.o Luigi Truzzi | Bellini, Vincenzo | OBL.29 |
 | - | Norma, tragedia lirica di F. Romani | Bellini, Vincenzo | OBL.644 |
 | - | La straniera, melodramma in due atti di Felice Romani, musica di Vincenzo Bellini. Riduzione con accomp.o di piano-forte | Bellini, Vincenzo | OBL.34 |
 | - | Il pirata, melodramma posto in musica da Vincenzo Bellini, rappresentato per la prima volta nell'I. R. Teatro alla Scala. Riduzione per canto e pianoforte | Bellini, Vincenzo | OBL.37 |
 | - | Beatrice di Tenda, tragedia lirica di Felice Romani posta in musica da V. Bellini. Ridotta per canto con accompagnamento di piano forte | Bellini, Vincenzo | OBL.35bis |
 | - | Norma : tragedia lirica / di Felice Romani ; musica del maestro Vincenzo Bellini ; ridotta per pianoforte solo | Bellini, Vincenzo | A.30.50.2.2 |
 | - | Cavatina | Dolente immagine | Composta da | Vincenzo Bellini | Bellini, Vincenzo <1801-1835> | Ms.TM.1 |
 | - | L' abbandono : solitario zeffiretto : romanza / musica del maestro Bellini | Bellini, Vincenzo <1801-1835> | Cpf.50.13.25 |
 | - | Duetto | per | Corno e Viola | A. Belloli | Belloli, Agostino | DaCam.Ms.2.9 |
 | - | Fantasia per violino con accomp.to di pianoforte / composta sopra motivi dell'opera La Traviata del celebre Verdi da Antonio Belloni | Belloni, Antonio | A.24.27.6 |
 | - | Quant'io t'ami, aria nell'opera Cola di Rienzi | Benedict, Julius | A.55.15.10 |
 | - | Grandes variations sur un thême original pour le violon avec accompagnement d'orchestre ou de quatuor . Oeuvre 1 | Benesch, Joseph | NOSE.B.79.6 |
 | - | Prémier concertino pour le violon avec accompagnement d'orchestre ou de quatuor ou de pianoforte : Oeuv. 14 / composé ... par Joseph Benesch | Benesch, Joseph <1793-nd> | A.24.27.19 |
 | - | Gran duo brillant pour piano et violoncelle sur des motifs de Bellini. Op. 16 | Bergson, Michel | A.29.19.20 |
 | - | Rêve de bonheur : mazurka pour piano / par Henri Bernardi | Bernardi, Enrico | 1.A.59.31 |
 | 1858 | Schottisch per pianoforte : op. 5 / di Enrico Bernardi | Bernardi, Enrico | 1.A.59.32 |
 | - | Patatrac! : scherzo-polka popolare in chiave di sol con accompagnamento di pianoforte / di E. Bernardi | Bernardi, Enrico | A.55.16.6 |
 | 1802 | I misteri eleusini, dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1802 v.s. anno 10. repubblicano / [musica nuova del celebre maestro Simone Mayr] | Bernardoni, Giuseppe <sec. 18.-19.> | LIB.SOMMA.240 |
 | - | Sinfonia dell'opera Giovanna d'Arco del M.ro Verdi ridotta per pianoforte flauto violino e violoncello | Berni, Ottavio | NOSE.S.41.39 |
 | - | Variations pour deux guitarres sur les Folies d'Espagne. Op. 48 | Bevilacqua, Matteo | NOSE.C.42.21 |
 | - | Album musicale per canto | Bianchi, Emilio R. | A.55.17.19 |
 | - | Fantasia e variazioni per clarinetto con accomp.to di piano forte sopra un tema della Lucia del m.o Donizetti | Bianchi, Francesco | cl.3.19 |
 | 1846 | L'assaggiatore : riduzioni variate per violino ... / da C. Bignami | Bignami, Carlo | A.24.32.19 |
 | 1855 | I Vespri siciliani di Verdi : polka-mazurka per pianoforte / di Carlo Billema | Billema, Carlo <sec. 19.> | 1.A.71.28 |
 | - | Les regrets : nocturne pour le piano : op. 29 / par Alexandre Billet | Billet, Alexandre <1817-> | 1.A.72.13 |
 | - | Grande étude pour le piano sur la ballade Gli amanti indiani de monsieur le comte Jules Litta : op. 34 / composée par Alexandre Billet | Billet, Alexandre <1817-> | 1.A.72.4 |
 | - | {12 fantaisies études : op. 24 : divisées en 4 suites} 4: 10-12 / A. Billet | Billet, Alexandre <1817-> | 1.A.72.22.4 |
 | - | L'ariatella : canzone napoletana / parole di P.M. ; musica di L. Biscardi | Biscardi, Luigi | NOSE.A.61.11.s |
 | - | Metodo completo di clarinetto per imparare a suonare questo istrumento con facilità e perfezione ... / da F.T. Blatt | Blatt, Franz Thaddeus | A.34.7.20 |
 | - | Sonata a violoncello solo e basso | Boccherini, Luigi | NOSE.E.24.25 |
 | - | Sonata a violoncello solo, e basso | Boccherini, Luigi | NOSE.E.24.17 |
 | - | 11. Sonata a violoncello solo, e basso | Boccherini, Luigi | NOSE.E 24.14 |
 | 1842 | Passi ed effetti nuovi per l'arpa / inventati, spiegati ed illustrati con tavole da Bochsa | Bochsa, Robert Nicolas Charles | A.37.15.39 |
 | 1822 | Fantaisie et variations sur l'air de Don Juan Vedrai carino musique de Mozart pour la harpe / par N. Ch. Bochsa fils | Bochsa, Robert Nicolas Charles | A.37.18.3 |
 | - | Favorite marche triomphale de l'Opera "Giovanna d'Arco" de Verdi : transcrite pour harpe et piano / par N.C. Bochsa | Bochsa, Robert Nicolas Charles | arpa.14.14 |
 | 1845 | Gran marcia de' Crociati : preceduta dalla Cabaletta della cavatina La mia letizia infondere nell'opera I Lombardi alla prima crociata di Verdi / trascritta per arpa da N.C. Bochsa | Bochsa, Robert Nicolas Charles | A.37.16.26 |
 | 1823 | Le Carnaval de Venise : air favori : [op. 105] / arrangé pour harpe ... par N. Ch. Bochsa fils | Bochsa, Robert Nicolas Charles | A.37.16.8 |
 | 1851 | Riposo sulle rive del Bosforo : polka / di P. Bodojra | Bodojra, Paolo | A.31.10.21.12 |
 | 1852 | L'orfana : mazurka / P. Bodojra | Bodojra, Paolo | A.31.10.21.4 |
 | 1851 | La misteriosa : mazurka / di P. Bodojra | Bodojra, Paolo | A.31.10.21.6 |
 | - | I lancieri quadriglie, ballo eseguito per la 1.a volta all'Albergo Trombetta. Per pianoforte | Bohlman, Henri | B.25h.216.2.1 |
 | - | I lancieri : quadriglie : ballo eseguito la 1. volta all'Albergo Trombetta, per pianoforte / di E. Bohlman | Bohlman, Henri | B.25h.225.7.9 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito | Boito, Arrigo | Lettere autografe Boito.V.13 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito, [Milano, 190.?] | Boito, Arrigo | Lettere XI.80 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, Milano, 21 dicembre [1903] | Boito, Arrigo | Lettere XI.49 |
 | - | Mefistofele, opera di Arrigo Boito, rappresentata al Teatro Comunicativo di Bologna il 4 ottobre 1875. Canto e pianoforte, riduzione di M. Saladino | Boito, Arrigo | Spart.155a |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, Milano, 17 agosto [1898] | Boito, Arrigo | Lettere XI.51 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, [Milano], 1 giugno [190.?] | Boito, Arrigo | Lettere XI.47 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, [Milano], 15 luglio [1910] | Boito, Arrigo | Lettere XI.43 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Giuseppe Gallignani | Boito, Arrigo | Lettere autografe Boito.V.14 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, [Milano], 3 marzo 1899 | Boito, Arrigo | Lettere XI.42 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, 8 novembre 1901 | Boito, Arrigo | Lettere autografe Boito.V.11 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, [Milano], 6 dicembre [190.?] | Boito, Arrigo | Lettere XI.44 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, [Milano], 8 maggio [1898] | Boito, Arrigo | Lettere XI.46 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, Milano, 2 febbraio 1913 | Boito, Arrigo | Lettere XI.27 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito, Milano, 31 dicembre 1908 | Boito, Arrigo | Lettere XI.79 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, Milano, 2 febbraio 1898 | Boito, Arrigo | Lettere XI.41 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, Milano, 20 dicembre 1912 | Boito, Arrigo | Lettere XI.50 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, Sirmione, 25 novembre 1901 | Boito, Arrigo | Lettere XI.48 |
 | - | Lettera autografa di Arrigo Boito a Marco Enrico Bossi, [Milano], 6 dicembre [1898] | Boito, Arrigo | Lettere XI.45 |
 | 1892 | Beauté russe : valse pour piano : op. 212 / par R. Bonicioli | Bonicioli, Riccardo | 1.A.80.37 |
 | - | Elegia ... : op. 12 - 1902 / Riccardo Bonicioli ; riduzione per pianoforte dell'autore | Bonicioli, Riccardo | 1.A.80.40 |
 | - | In morte di Giuseppe Garibaldi : pensiero funebre : op. 151 / Riccardo Bonicioli ; riduzione dell'autore per pianoforte | Bonicioli, Riccardo | 1.A.80.35 |
Collection's Items (Sorted by Author in Ascending order): 101 to 200 of 2053