Biblioteca Digitale
Collection home page
La
Biblioteca Digitale del Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" di Milano nasce nel 2007 con l’obiettivo di realizzare un
digital repository con le immagini di alcuni fondi o documenti di particolare valore storico e musicologico del patrimonio posseduto e di rendere possibile la ricerca e la visualizzazione diretta dall’OPAC dei contenuti digitali. A specifiche campagne di digitalizzazione si è affiancata fin da subito la decisione di arricchire le collezioni digitali della Biblioteca con le immagini provenienti dalle richieste di riproduzioni degli utenti.
Dal 2019 la Biblioteca digitale è ospitata sulla piattaforma open source DSpace-GLAM, che consente la gestione dei dati e dei metadati, la visualizzazione di immagini ad alta risoluzione mediante interfaccia web e la conservazione a lungo termine del patrimonio culturale digitale, garantendo così la fruizione e la condivisione del patrimonio musicale e musicologico digitalizzato della Biblioteca del Conservatorio di Milano.
Le risorse sono raggiungibili utilizzando l'interfaccia di interrogazione della piattaforma oppure a partire dalle notizie bibliografiche dei cataloghi istituzionali (OPAC SBN e OPAC della Regione Lombardia)
L’accesso ai documenti - che sono sempre digitalizzati integralmente - è libero e la navigazione è agevolata dai metadati strutturali, che costituiscono una sorta di indice delle immagini di un documento.
Collection's Items (Sorted by Author in Ascending order): 201 to 300 of 2053
Preview | Issue Date | Title | Author(s) | Collocation |
 | - | Manuale pel timpanista | Boracchi, Carlo Antonio | NOSE.TH.c.63 |
 | - | Lamento in morte della duchessa Camilla Litta, poesia di Pietro Rotondi, musica di Carolina Bordet | Bordet, Carolina | A.55.22.4 |
 | - | Aria Deh qual pianto a me celate | Borghi, Giovanni Battista | MUSTM.198 |
 | - | Italia e Casa Savoja : marcia per banda / del maestro Luigi Borroni | Borroni, Luigi <compositore> | A.45.7.43 |
 | - | Amori veneziani, canzonette popolari in dialetto, parole di F.M. Piave, note di G. Bortolini | Bortolini, Giacomo | A.55.22.32a |
 | 1837 | Scherzo in dialetto veneziano / posto in musica da L. Bortoloni | Bortoloni, Luigi | Cpf.50.13.18 |
 | - | Presentimento | Romanza per mezzo soprano | E. Bossi | Bossi, Marco Enrico | RIMUS.F.27 |
 | - | Non posso credervi, romanza | Bossi, Marco Enrico | A.55.23.12 |
 | 1892 | Ieri | Versi di A. Galateo ; Musica di M. E. Bossi | Bossi, Marco Enrico | RIMUS.F.25 |
 | - | Alla musa, romanza per soprano | Bossi, Marco Enrico | RIMUS.F.24 |
 | - | Triste rimembranza, romanza | Bossi, Marco Enrico | RIMUS.F.14 |
 | - | Il tramonto del sole [esame di licenza di M. E. Bossi] | Bossi, Marco Enrico | RIMUS.F.23 |
 | - | Fanciulla non scherzar col tuo visino, romanza per mezzo-sop. o baritono | Bossi, Marco Enrico | A.55.23.17 |
 | - | Ricordi?... melodia per mezzo soprano. Op. 5 | Bossi, Marco Enrico | A.55.23.16 |
 | - | Romanza Spero! per tenore o per soprano | Bossi, Marco Enrico | RIMUS.F.17 |
 | - | Pena d'amore, romanza per mezzo soprano | Bossi, Marco Enrico | RIMUS.F.19 |
 | - | Dio siete buono, melodia per canto e violino con accompagnamento di pianoforte od organo. Versi di Annie Vivanti | Bossi, Marco Enrico | A.55.213.8 |
 | - | Il diavolo della notte, melodramma semiserio in quattro atti di L. Scalchi posto in musica dal maestro Giovanni Bottesini. Rappresentanto per la prima volta al teatro S. Radegonda in Milano il 18 dicembre 1858. Riduzione per canto con accomp.to di pianoforte dell'autore | Bottesini, Giovanni | OBL.42 |
 | - | Andante sostenuto, archi soli | Bottesini, Giovanni | A.61.46.4 |
 | - | Fantasia per due / contrabassi / dalle canzonette di Rossini / Bottesini | Bottesini, Giovanni | A.30.18.7 |
 | - | Quartetto in re | Bottesini, Giovanni | PAR.a.708 |
 | - | Notti d'oriente, album vocale con accomp.to di pianoforte di G. Bottesini | Bottesini, Giovanni | A.55.23.37 |
 | - | Fieramosca, tragedia lirica | Boucheron, Raimondo | Part.Tr.Ms.51 |
 | 1854 | 1.ma fantasia per arpa sopra vari motivi dell'opera Rigoletto del M.o Verdi : op. 7 / composta da Angelo Bovio | Bovio, Angelo | A.37.19.2 |
 | - | Una primavera a Moncalvo, album vocale con accomp.to di pianoforte del maestro cav.re Giuseppe Bozzelli | Bozzelli, Giuseppe | A.55.24.21 |
 | 1898 | La Bandiera tricolore italiana : marcia militare, Op. 77 / C.A. Bracco | Bracco, Carlo Alberto <sec. 19.> | A.45.8.8 |
 | - | Lettera autografa di Gaetano Braga ad Adelina Mazzucchelli, Milano, [maggio 1905] | Braga, Gaetano | Lettere.VIII.44 |
 | - | Notti lombarde, raccolta di pezzi vocali da camera di Gaetano Braga | Braga, Gaetano | A.55.24.29a |
 | - | Lettera autografa di Gaetano Braga ad Adelina Mazzucchelli, Milano, 27 aprile 1907 | Braga, Gaetano | Lettere.VIII.45 |
 | - | Un saluto a Milano, canzone composta da A. Braggiotti | Braggiotti, Augusta | A.55.24.41 |
 | - | Gavotte von C. W. Gluck für das Pianoforte gesetzt und Frau Clara Schumann zugeeignet | Brahms, Johannes | Sc.Pf.Ant.58.12 |
 | - | Sinfonia nell'opera l'Idolo Birmano del sig.r maes.tro Paolo Brambilla, ridotta per piano forte | Brambilla, Paolo | NOSE.D.68.44 |
 | 1794 | Aria | cantata | dal Sig.r Gio. M.a Rubinelli | nel Teatro di Brescia | il Carnevale del 1794 | del sig.r Gio. Batta Bresciani | Bresciani, Giovanni Battista <1753-1824> | MUSTM.197 |
 | - | La muta di Portici di Auber : divertimento per flauto con accomp.o di pianoforte : op. 76 / di G. Briccialdi | Briccialdi, Giulio | A.31.12.20 |
 | - | Saffo : fantasia : op. 111 / G. Briccialdi | Briccialdi, Giulio | A.31.11.6 |
 | - | Fantasia sull'opera La Favorita di Donizetti per flauto con accompag.o di piano forte : op. 102 / di Giulio Briccialdi | Briccialdi, Giulio | A.31.11.15 |
 | - | L'ebrea di Halevy : fantasia per flauto con accomp.to di pianoforte : [op. 136] / di G. Briccialdi | Briccialdi, Giulio | A.31.11.13 |
 | 1854 | Divertimento per flauto con accomp. di pianoforte sulla Favorita di Donizetti : op. 81 / di G. Briccialdi | Briccialdi, Giulio | A.31.12.16 |
 | - | Fantasia drammatica per flauto con accomp.to di pianoforte sull'opera Il Guarany del M. cav.re A.C. Gomes : op. 128 / composta da Giulio Briccialdi | Briccialdi, Giulio | A.31.11.19 |
 | - | Rigoletto : prima fantasia : op. 106 / G. Briccialdi | Briccialdi, Giulio | A.31.11.1 |
 | - | Le attuali emozioni d'Italia : pezzo descrittivo per flauto con accomp.to di piano forte : [op. 103] / di Giulio Briccialdi | Briccialdi, Giulio | A.31.13.1 |
 | - | Soirée musicale di Rossini : duettino a due flauti con acc.to di pianoforte : op. 49 / composto ... da Giulio Briccialdi | Briccialdi, Giulio | A.31.12.8 |
 | - | Lucia ed Edgardo : duo de Lucia di Lammermoor de Donizetti : op. 55 / arrangé pour hautbois ou clarinette et basson ou violoncelle avec accompag.t de piano par H. Brod | Brod, Henri | DaCam.A.24.2 |
 | - | Piramo e Tisbe, cantata | Buonanno, Francesco | Ms.TM.3 |
 | - | Lettera autografa di Ferruccio Busoni a Marco Enrico Bossi, Bologna, 7 marzo 1909 | Busoni, Ferruccio | Lettere XI.67 |
 | - | Danza notturna per pianoforte, op. 12 | Busoni, Ferruccio | B.25.h.303.1 |
 | 1859 | Il Risorgimento d'Italia : marcia / composta ... da Giovanni Bustini ; riduzione per banda militare dell'autore | Bustini, Giovanni | A.45.9.15 |
 | 1898 | Calma / A. Buzzi-Peccia | Buzzi-Peccia, Arturo | 1.A.93.22 |
 | 1898 | Visioni notturne / A. Buzzi-Peccia | Buzzi-Peccia, Arturo | 1.A.93.23 |
 | 1898 | Crepuscolo / A. Buzzi-Peccia | Buzzi-Peccia, Arturo | 1.A.93.21 |
 | - | Mattinata a Venezia, raccolta di ariette veneziane poste in musica da Antonio Buzzolla | Buzzolla, Antonio | A.55.27.20c |
 | - | Credo a 5 voci | Cafaro, Pasquale | Ms.TM.5 |
 | - | Credo a 4 voci | Cafaro, Pasquale | Ms.TM.4 |
 | - | Don Bucefalo, dramma giocoso in tre parti posto in musica da Antonio Cagnoni. Canto con accompagnamento di pianoforte | Cagnoni, Antonio | OBL.60 |
 | 1842 | Maria de Rudenz : dramma tragico in tre parti / di Salvatore Cammarano : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1842 ; [musica del maestro Gaetano Donizetti] | Cammarano, Salvatore | LIB.O.27 |
 | - | Una sera sul lago : notturnino melodico per pianoforte : Op. 51 / di Giovanni Camozzi | Camozzi, Giovanni <sec. 19.> | 1.A.103.13 |
 | - | Sur les rivages du Lario : valzer pour piano : Ouv. 55 / par Jean Camozzi | Camozzi, Giovanni <sec. 19.> | 1.A.103.14 |
 | - | La Malinconia / Musica di F. Campana ; Parole di G. Checcetelli | Campana, Fabio | A.30.51.4.14 |
 | - | Tarantella per pianoforte / di Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.103.49 |
 | - | Ad un astro : andante da concerto / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.17 |
 | - | Danza delle najadi : pensiero grazioso / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.16 |
 | - | Maria : pensiero intimo / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.13 |
 | - | L'Aroldo di G.Verdi : fantasia per pianoforte a 4 mani / di L. Campiani | Campiani, Lucio | A.20.26.12 |
 | 1878 | Etincelles d'amour : allegretto alla mazurka : per pianoforte / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.19 |
 | 1878 | Sérénade : pensèe intime pour piano / par Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.21 |
 | - | Perdona, romanza in chiave di sol per contralto o basso con accom.to di pianoforte | Campiani, Lucio | A.55.30.7 |
 | - | Sogno funesto, serenata musicata per basso con accompagnamento di pianoforte | Campiani, Lucio | A.55.30.5 |
 | - | L'Ebrea di F. Halevy : fantasia per pianoforte a 4 mani / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | A.20.26.14 |
 | - | L' ora della preghiera : meditazione / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.15 |
 | - | La folleggiante : pensiero scherzoso / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.12 |
 | - | Simon Boccanegra / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.7 |
 | - | Il ciabattino, scherzo comico per canto con accompagnamento di pianoforte | Campiani, Lucio | A.55.30.6 |
 | - | Zeffiro : pensiero idillico / di Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.2 |
 | - | I gemiti d'arpa abbandonata : pensiero drammatico / Lucio campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.4 |
 | - | La Notte : melodia drammatica per pianoforte / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.103.48 |
 | - | Vespri Siciliani / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.6 |
 | - | Scherzo alla spagnola : per pianoforte / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.1 |
 | - | Aroldo / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.8 |
 | 1878 | Extase de bonheur : romanza senza parole per pianoforte / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.18 |
 | - | Un ballo in maschera / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.9 |
 | - | Don Carlos / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.11 |
 | - | Preghiera d'una vergine : pensiero religioso / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.3 |
 | - | Il Faust di C. Gounod : fantasia per pianoforte a 4 mani / di L. Campiani | Campiani, Lucio | A.20.26.11 |
 | - | Guglielmo Tell di Rossini : fantasia brillante per pianoforte / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.10 |
 | - | Traviata / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.5 |
 | - | Fuochi erranti : pensiero brillante / Lucio Campiani | Campiani, Lucio | 1.A.104.14 |
 | - | Fantasia Brillante per pianoforte sopra motivi dell'opera I Promessi sposi di E. Petrella : op. 24 / composta da Paolo Canonica | Canonica, Paolo <1846-1902> | 1.A.105.10 |
 | 1845 | Ernani / musica del maes.o G. Verdi ; ridotta per due clarinetti da Ant.o Canti | Canti, Antonio | A.35.25.2 |
 | - | Masnadieri-marcia per piano-forte /di Antonio Canti | Canti, Antonio <sec. 19.> | AntPf.9.3.5 |
 | - | Pot-pourri sur des motifs de Rigoletto pour la clarinette avec accomp.t de piano / par F. Capannelli | Capannelli, F. | A.34.9.6 |
 | - | Introduzione epilogata a 4 voci e strumenti | Capotorti, Luigi | Ms.TM.6 |
 | - | Fantasie pour le violon sur le Trovatore du Maestre Joseph Verdi | Cappa, Francesco | NOSE.D.45.5 |
 | - | Un ballo in maschera del M. Verdi, pot-pourri variato per flicorno in si bem. con accompagnamento di pianoforte | Cappelli | B.25h.169.18 |
 | - | L'Eco di Leffe. Album per canto in chiave di sol con accompagnam.to di pianoforte | Capponi, Francesco | A.55.30.77 |
 | - | Tersicore, bizzarrie pour piano | Capurro Francesco | NOSE.D.46.27 |
 | - | Euterpe, melodia | Capurro Francesco | NOSE.D.46.26 |
 | - | La Forza del destino di G. Verdi, duetto per arpa e pianoforte op. 91 | Caramiello, Giovanni | A.8.8.8 |
 | 1877 | Rimembranza di Napoli : fantasia per arpa sopra motivi popolari : Op. 6 / di Giovanni Caramiello | Caramiello, Giovanni | arpa.19.9 |
 | - | Lettera autografa di Paolo Carcano a Marco Enrico Bossi, [189.?] | Carcano, Paolo | Lettere XI.52 |
 | - | Cavatina A te sola io debbo o cara, per contralto | Carletti, Costantino | NOSE.D.69.17 |
Collection's Items (Sorted by Author in Ascending order): 201 to 300 of 2053