Collection's Items (Sorted by Author in Ascending order): 101 to 200 of 221
Preview | Issue Date | Title | Author(s) | Collocation |
 | - | Dernières pensées, album lyrique faisant suite aux Matinees musicales. Les trois ariette italiennes | Malibran, Maria | NOSE.V.33.7 |
 | - | Matinees musicales, album lirique. 2.er cahier | Malibran, Maria | Noseda V.33.8 |
 | - | Matinées musicales, album lirique. 1.er cahier | Malibran, Maria | Noseda V.33.10 |
 | - | Dernières pensées, album lyrique faisant suite aux Matinees musicales. Les sept romances francaises | Malibran, Maria | NOSE.V.33.9 |
 | - | Nò che non può difenderlo, nella cantata la Nascita di Alcide | Manfroce, Nicola | NOSE.L.21.12 |
 | - | Sinfonia | Manfroce, Nicola Antonio | NOSE.L.21.9 |
 | - | Amor non ha ritegno | Mayr, Johann Simon | Noseda F.71 |
 | - | I misteri eleusini, dramma per musica | Mayr, Johann Simon | Noseda H.10 |
 | - | Bagatelle a 3 | Mayr, Johann Simon | NOSE.L.49.20 |
 | - | Romanza composta per l'amica Matilde Branca | Medici, Sofia de | NOSE.V.25.23 |
 | - | La Rimembranza. Sinfonia fantastica a grand'orchestra | Mercadante, Saverio | Noseda M.7.2 |
 | - | A Rossini. Sinfonia a grand'orchestra | Mercadante, Saverio | Noseda M.8.3 |
 | - | Pezzi scelti del ballo Il flauto magico ridotti per due flauti dall'autore | Mercadante, Saverio | NOSE.T.8.3 |
 | - | Scena e finale dell'opera intitolata La Testa di Bronzo. Cantata dalla sig.ra Virginia Blasis nel Real Teatro Carignano nell'autunno 1831 | Mercadante, Saverio | Noseda M.16.6 |
 | - | Christus e Miserere | Mercadante, Saverio | NOSE.V.22.21 |
 | - | Sinfonia per orchestra | Mercadante, Saverio | Noseda M.8.1 |
 | - | Divertimento in quintetto per violoncello obbligato, o viola con accompagnamento di due violini, viola e basso | Merighi, Romano | Noseda H.62 |
 | - | Concerto A Violon Principal : Premier et Second Violons Alto et Basse Deux Hautbois Deux Cors | Mestrino, Nicolò | NOSE.U.16.9 |
 | - | Scale e solfeggi per voce sola di soprano | Millico, Vito Giuseppe | NOSE.L.5.18 |
 | - | Scale e solfeggi per voce sola di soprano | Millico, Vito Giuseppe | NOSE.L.5.18 |
 | - | Tergi, o caro, il pianto amaro, aria con rec.vo dall'opera La Calliroe | Mislivecek, Josef | Noseda O.25.20 |
 | - | Mille cose in un momento, aria con rec.vo dall'opera La Calliroe, S. Carlo 1778 | Mislivecek, Josef | Noseda O.25.21 |
 | - | Aria con recitativo dall'opera La Calliroe, S. Carlo 1778 | Mislivecek, Josef | Noseda O.25.1 |
 | - | Trio | Molino, Luigi Alessandro Giovenale | Noseda M.29.1 |
 | - | N. 45. Sinfonia detta La Tempesta di Mare | Monza, Carlo | Noseda M.26.8 |
 | - | Sonata per mandolino | Monza, Gaetano | NOSE.M.30.3 |
 | - | Terzetto | Moreira, Antonio Leal | NOSE.L.11.3 |
 | - | Terzetto dell'Sig.r Leali | Moreira, Antonio Leal | NOSE.L.11.2 |
 | - | Si ravvisa quel guerriero, cavatina, nell'opera Tebaldo e Isolina | Morlacchi, Francesco | NOSE.V.35.18 |
 | - | Terzetto nell'Opera Cosi fan tutte dal M:tro V: Mozart | Mozart, Wolfgang Amadeus | Noseda Z.15.14.8 |
 | - | Marcia religiosa dall'Idomeneo di Mozart, adattata per 4 violoncelli da P. Lichtenthal | Mozart, Wolfgang Amadeus | Noseda L.20.23.2 |
 | - | Zum 1.t Allegro | Mozart, Wolfgang Amadeus | Noseda Z.15.14.1 |
 | - | Cadenza 1. Per L'Allegro | Mozart, Wolfgang Amadeus | Noseda Z.15.14.5 |
 | - | Cadenza | Mozart, Wolfgang Amadeus | Noseda Z.15.14.6 |
 | - | Marcia religiosa del Flauto Magico di Mozart, adattata per 4 violoncelli da P. Lichtenthal | Mozart, Wolfgang Amadeus | Noseda L.20.23.1 |
 | - | [Cadenza per il concerto K 503] | Mozart, Wolfgang Amadeus | Noseda Z.15.14.2 |
 | - | Fermata per il primo Allegro del Concerto N:o 1. | Mozart, Wolfgang Amadeus | Noseda Z.15.14.4 |
 | - | Cadenza per il Rondò del Concerto in D minor | Mozart, Wolfgang Amadeus | Noseda Z.15.14.3 |
 | - | Cadenza 1:ma | Mozart, Wolfgang Amadeus | Noseda Z.15.14.7 |
 | - | Bella tiranna quest'alma mia . Sonata a violoncello solo | Orefice, Antonio ; Supriano, Francesco | Noseda N.22.1 |
 | - | Merveille de Paganini, duetto pour un seul violon | Paganini, Niccolò | NOSE.V.38.2 |
 | - | Les Adieux | de la grande Duchesse des Russies | Pour Clavecin ou Pianoforte avec Accompagnemet de Violon | del Signor Giovanni Paisiello | Paisiello, Giovanni | NOSE.P.48.8 |
 | - | Le cor, romance avec accompagnement de cor obligé | Panseron, Auguste Mathieu | NOSE.V.41.4 |
 | - | Brezze nolane, quattro melodie per canto con accompagnamento di pianoforte | Pappalardo, Salvatore | Noseda V.41.21 |
 | - | Eh! tacoini novi eh! sopra l'anno novo, valzer per pianoforte op.17 di Carlo Pensotti | Pensotti, Carlo | NOSE.T.48.28 |
 | - | Sinfonia | a Violoncello Solo | Del Sig.r | Gio: Battista Pergolese | Pergolesi, Giovanni Battista | NOSE.L.4.21 |
 | - | Motetto a 5 voci con più istromenti | Pergolesi, Giovanni Battista | NOSE.M.5.8 |
 | - | Solfeggi a voce sola di soprano | Perla, Michele | NOSE.P.21.1 |
 | - | Diavolino, valse brillante composée pour le piano. Op. 44 | Perny, Pietro | Noseda V.40.5 |
 | - | Son io son io quel barbaro, scena ed aria nell'opera Il Solitario | Persiani, Giuseppe | Noseda V.40.10 |
 | - | Gran scena e duetto Tu lo stringi nel Danao | Persiani, Giuseppe | Noseda V.40.7 |
 | - | Sinfonia nell'opera Jone | Petrella, Enrico | Noseda O.29.4 |
 | - | Del S. Fran. Piccone | Piccone, Francesco | NOSE.O.31.10 |
 | - | Metodo, e Studio in fine 16. Valzer per Tromba a chiave / Di Giuseppe Pigneri Maestro del Real Collegio di Musica | Pignieri, Giuseppe <sec.19.> | NOSE.O.37.14 |
 | 1826 | Studio per bene imparare a suonare il Corno da Caccia | Di Giuseppe Pignieri | Pignieri, Giuseppe <sec.19.> | NOSE.O.37.10 |
 | - | Salve Regina per coro | Porpora, Nicola | NOSE.M.36.16 |
 | - | Salve Regina a voce di alto | Porpora, Nicola | NOSE.M.36.15 |
 | - | Cantata con VV del Sig.r D. Ciccio Provenzale. Amarilli crudel | Provenzale, Francesco | NOSE.P.1.20 |
 | - | Cantata con VV del Sig.r D. Ciccio Provenzale. Care selve amati orrori | Provenzale, Francesco | NOSE.P.1.21 |
 | - | Fantasia per violino e piano forte tratta dall'opera I Vespri Siciliani del Sig.r Maestro Cav.re Verdi | Riccardi, | NOSE.Q.31.7 |
 | - | 12 Intonazioni a foggia d'esercizj per il Violino nei toni di terza maggiore | Rolla, Alessandro | Noseda P.45.15 |
 | - | Dodici Intonazioni nei toni di terza minore a foggia d'esercizij pel Violino. Libro 2 | Rolla, Alessandro | Noseda P.45.13 |
 | - | Sinfonia del sig.r Alessandro Rolla | Rolla, Alessandro | Noseda M.13.9 |
 | - | Dodici Intonazioni nei toni di terza minore a foggia d'esercizij pel Violino. Libro 1 | Rolla, Alessandro | Noseda P.45.12 |
 | - | Ventiquattro Scale per il Violino ed altrettanti piccoli Solfeggi progressivi con accompagnamento di altro violino | Rolla, Alessandro | Noseda H.135 |
 | - | Sinfonia del sig.r Alessandro Rolla N.o 10 | Rolla, Alessandro | Noseda M.13.8 |
 | - | Frammenti d'opere di studio per la viola del celebre Aless.o Rolla. Due intonazioni, giro di tutti i toni relativi di terza maggiore sopra un sol andamento, e due esercizj | Rolla, Alessandro | Noseda P.45.2 |
 | - | Sinfonia N.o 4 | Rolla, Alessandro | Noseda M.13.7 |
 | - | Lezione 4.a A Voce Sola di Contralto Con Salderio, e Cembalo | Rossi, Girolamo <sec. 18.> | NOSE.P.18.8 |
 | - | Scena e duetto Oggetto amabile nell'opera Il Sigismondo | Rossini, Gioachino | Noseda V.9.7 |
 | - | Danze | Ruvo, Giulio de | NOSE.O.46.4.2 |
 | - | Balletto à 3 | Ruvo, Giulio de | NOSE.O.46.4.1 |
 | - | Del Sig.r Dom.co Sarri | Sarro, Domenico | NOSE.O.43.26 |
 | - | Memento Domine a 4 voci sole | Scarlatti, Alessandro | Noseda L.22.29 |
 | - | Sonata per cembalo con l'accom.to di un violino solo | Schuster, Joseph | Noseda N.18.9 |
 | - | Fantasia sopra i motivi dell'Opera Il Trovatore composta per arpa | Scotti, Alfonso | NOSE.Q.15.44 |
 | - | Gran trio op. 10 per pianoforte violino e violoncello | Soliva, Carlo Evasio | NOSE.Q.19.7 |
 | - | Pastorale | per Viola Violoncello e pianoforte | di | Carlo Soliva | Soliva, Carlo Evasio | NOSE.Q.16.11 |
 | - | Ballo Il Noce di Benevento | Süssmayr, Franz Xaver | NOSE.Q.14.14 |
 | - | Caprices ou etude du violon, dediés aux amateurs | Tartini, Giuseppe | NOSE.V.46.36 |
 | - | Nabucodonosor, musica del M.o G. Verdi ridotta in quartetto concertante per flauto, violino, viola e violoncello | Tonassi, Pietro | NOSE.S.42.9 |
 | - | Domine Iesu Criste à voce sola con coro e violino obligato | Vallaperti, Giuseppe | NOSE.P.38.16 |
 | - | Christus à due voci | Valtorta, Giovanni Battista | Noseda Q.13.7 |
 | - | Sinfonia | Van Maldere, Pierre | Noseda.P.33.4 |
 | - | Un Ballo in Maschera | Verdi, Giuseppe | NOSE.S.43.16 |
 | - | La Traviata | Verdi, Giuseppe | NOSE.I.202 |
 | - | Simone Boccanegra | Verdi, Giuseppe | NOSE.I.208 |
 | - | I Vespri Siciliani | Verdi, Giuseppe | NOSE.I.201 |
 | - | Il Trovatore, poesia del Sig.r Salvatore Cammarano | Verdi, Giuseppe | NOSE.S.42.11 |
 | - | Ernani, opera seria in quattro atti | Verdi, Giuseppe | Nose.I.278 |
 | - | Tre quartetti per due violini viola e cello [privo della parte di vl1] | Viotti, Giovanni Battista | NOSE.P.49.7 |
 | - | Strofe per l'ore di Maria Desolata. Su quel freddo, e duro sasso. Deh gradisci, o madre afflitta. A 2 soprani e basso con organo | Zingarelli, Nicola Antonio | Noseda R.19.11 |
 | - | La Rimembranza | aria portoghese | | NOSE.A.52.2 |
 | - | La Scelta della sposa | | NOSE.A.61.11.c |
 | 1695 | Canzon' ed Ariette di diuersi Eccellent' Autorj | Copiate da Marco Barone della Città di Bouino p[er] servit:o | dell'Ecc.mo Signor Don Carl'Anton.o de Guevara | à primo Gennaro 1695 Bovino | | NOSE.A.54 |
 | - | L'estrazione: canzone popolare | | NOSE.A.61.11.p |
 | - | Lu Scieccu e l'orecchini : canzonetta palermitana | | NOSE.A.61.11.g |
 | - | Sonata a violoncello solo, e basso | | NOSE.E.24.15 |
 | - | Intavolatura di chitarr'a' penna, o' vero leuto con l'ottava | | NOSE.A.48 |
 | - | Michelemmà : Canzone di Pescatore | | NOSE.A.61.11.a |
Collection's Items (Sorted by Author in Ascending order): 101 to 200 of 221