Collection's Items (Sorted by Author in Ascending order): 1 to 19 of 19
Preview | Issue Date | Title | Author(s) | Collocation |
 | 1802 | I misteri eleusini, dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1802 v.s. anno 10. repubblicano / [musica nuova del celebre maestro Simone Mayr] | Bernardoni, Giuseppe <sec. 18.-19.> | LIB.SOMMA.240 |
 | 1842 | Maria de Rudenz : dramma tragico in tre parti / di Salvatore Cammarano : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1842 ; [musica del maestro Gaetano Donizetti] | Cammarano, Salvatore | LIB.O.27 |
 | 1857 | Castellammare : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi la state del 1857 nel Teatro Nuovo / di Raffaele D'Ambra ; con musica del maestro Fortunato Rajentroph | D'Ambra, Raffaele | LIB.B.120 |
 | 1803 | Ines de Castro, dramma per musica in due atti da rappresentarsi all'occasione dell'apertura del Nuovo Teatro Carcano l'autunno 1803 Anno 2. Repubblicano / [la musica e del celebre maestro Nicolo Zingarelli] | Gasperini, A. | LIB.SOMMA.526 |
 | 1871 | Papà Martin : libretto in tre atti / di A. Ghislanzoni ; musica del M. Cav. A. Cagnoni. Da rappresentarsi per la prima volta in Milano al Politeama stagione d'estate 1872 | Ghislanzoni, Antonio | LIB.R.25 |
 | 1878 | Salvator Rosa : dramma lirico in 4 atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di A. Carlos Gomes. Milano Teatro Dal Verme Autunno 1878 | Ghislanzoni, Antonio | LIB.T.106 |
 | 1765 | La Cecchina, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella primavera di quest'anno 1765. Dedicata all'eccellentissimo signore D. Gabriele Solimena Marchese d'Altavilla / [La musica è del Signor D. Niccola Piccinni Maestro di Cappella Napoletano] | Goldoni, Carlo | LIB.I.9 |
 | 1770 | L'amore artigiano, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nella correnteb primavera [1770] / [compositore della musicail sig. Floriano Gasman] | Goldoni, Carlo | LIB.SOMMA.145 |
 | 1753 | La morte di Gesù Redentore promessa, e figurata nell'uccisione dell'innocente Abele, oratorio 6., cantato dalle Zitelle mendicanti di Santa maria del Soccorso la sera del giovedì santo 19. aprile 1753 / [la poesia è del sig. abate Pietro Metastasio poeta cesareo] ; [la musica è del signor Giambattista Pattoni mantovano, vice maestro di cappella della Regio-Ducal Basilica di Santa Barbera] | Metastasio, Pietro | LIB.P.37 |
 | 1758 | Les caprices de Galatée. Ballet héroï-pastoral, de la composition du Sr. Noverre. Donnée, pour la premiere fois, sur le théatre de Lyon, le seize novembre 1758 | Noverre, Jean Georges | LIB.H.107 |
 | 1812 | I vampiri, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per prima Opera del corrente Anno 1812 | Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825> | LIB.X.6 |
 | 1786 | L'astuzie villane commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per second'Opera in quest'anno 1786 | Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825> | LIB.H.66 |
 | 1789 | Gl'inganni delusi commedia per musica di Giuseppe Palomba. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione per prim'opera di quest'anno 1789. Dedicata alla maestà di Ferdinando 4. nostro amatissimo sovrano | Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825> | LIB.L.43 |
 | 1803 | Ginevra, ed Ariodante, dramma tragico per musica di Domenico Piccinni, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 12. gennaro 1803. Festeggiandosi la nascita di Ferdinando IV. nostro amabilissimo sovrano ed alla S.R.M. dedicato / [la musica è del sig. D. Giacomo Tritto ...] | Piccinni, Domenico <1764-1835> | LIB.K.30 |
 | - | I baccanali di Roma, melodramma in due atti del cittadino Luigi Romanelli da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1801 v.s. anno 9. repubblicano / [la musica è del celebre maestro di cappella Nicolini Giuseppe] | Romanelli, Luigi <1751-1839> | LIB.SOMMA.233 |
 | - | Castore e Polluce, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli P. A. / [musica nuova del maestro Vincenzo Federici]. Da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale 1803 anno secondo | Romanelli, Luigi <1751-1839> | LIB.SOMMA.247 |
 | 1827 | Il Barone di Dolsheim, melodramma del signor Felice Romani da rappresentarsi in Pavia nel Teatro de' Quattro ill. sig. cav. Compadroni il carnevale dell'anno 1827 / [musica nuova del signor maestro Giovanni Pacini] | Romani, Felice | LIB.ROMANI.3.2 |
 | 1790 | L'ultima, che si perde è la speranza, commedia per musica di Saverio Zini da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione per second'opera di questo corrente Anno 1790 / [la musica è del Sig. D. Marcello di Capua] | Zini, Saverio | LIB.W.105 |
 | 1753 | Amor mascherato, intermezzo in musica in due parti | | LIB.SOMMA.605 |
Collection's Items (Sorted by Author in Ascending order): 1 to 19 of 19