Collection's Items (Sorted by Author in Ascending order): 1 to 100 of 140
Preview | Issue Date | Title | Author(s) | Collocation |
| 1773 | La caccia di Enrico 4., ballo eroi-comico pantomimo inventato e composto dal sig. Gasparo Angiolini e rappresentato sul Regio-Ducal Teatro di Milano l‘estate dell‘anno 1773 | Angiolini, Gasparo | COLIB.667 |
| 1694 | L‘Arione, drama musicale. Nel compimento de anni della S.C.R.M. dell‘Imperatore Leopoldo I consacrato all‘ill.ma et ecc.ma sig.ra D. Isolabella Maria della Zerda et Arragona duchessa del Sesto et c. | Arles, Oreste : d‘ | COLIB.41 |
| 1680 | Alessandro Magno in Sidone, drama per musica da rappresentarsi nel Reagio Teatro di Milano l‘anno 1680. Di Aurelio Aureli opera 19. Dedicato e consacrato all‘eccellentissima signora Donna Anna Catarina della Zerda e Fox [...] | Aureli, Aurelio | COLIB.26 |
| 1882 | Il negriero : dramma lirico in 4 atti : da rappresentarsi al Teatro Municipale di Piacenza il carnevale 1882 / di M. Auteri Pomar ; musica del maestro Salvatore Auteri Manzocchi | Auteri Pomar, Michele | LIB.P.94 |
| 1864 | La donna romantica : melodramma comico per musica / di Bajetti Giovanni. Espressamente scritto per le scene del Teatro di Santa Radegonda in milano nel carnevale 1864 | Bajetti, Giovanni | COLIB.574 |
| 1844 | Virginia : melodrama em 3 actos / musica do mestre Alexandre Nini. Para se representar no Real Theatro de S. João da Cidade do Porto | Bancalari, Domenico | LIB.X.85 |
| 1737 | La contadina, intermezzi da rappresentarsi in musica nel Teatro in Bergamo, nel carnevale dell‘anno 1738 | Belmuro, Andrea | LIB.I.26 |
| 1666 | Annibale in Capua, drama musicale rappresentato nel Teatro Regio di Milano in occasione del passaggio dell‘augustiss. signora Imperatrice Margarita d‘Austria, dedicato all‘eccellentiss. sig. il sig. D. Francesco Fernando della Cveva, duca di Alburcherche [...] | Beregan, Nicolò | COLIB.17 |
| 1809 | I misteri eleusini, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de‘ 22 di novembre 1809 / [la musica è del celebre maestro Simone Mayr] | Bernardoni, Giuseppe | LIB.P.8 |
| 1802 | I misteri eleusini, dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1802 v.s. anno 10. repubblicano / [musica nuova del celebre maestro Simone Mayr] | Bernardoni, Giuseppe <sec. 18.-19.> | LIB.SOMMA.240 |
| 1772 | Calandrano, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro Vecchio di Mantova l‘autunno dell‘anno 1772. Dedicato a Sua Altezza Reale il serenissimo Ferdinando Carlo arciduca d‘Austria [...] ed a Sua Altezza Reale la serenissima arciduchessa Maria Beatrice d‘Este [...] | Bertati, Giovanni | LIB.H.95 |
| 1800 | La donna di genio volubile, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Jesi nel Teatro della Concordia il carnevale del 1800. Dedicato a S.E. il signor conte Antonio de Cavallar commissario civile ... / [la musica recentemente composta è del celebre maestro Portogallo] | Bertati, Giovanni | LIB.AA.98 |
| 1779 | Le vendemmie, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Monza [...] / [la Musica è del celebre Maestro Sig. Giuseppe Gazzaniga] | Bertati, Giovanni | LIB.X.30 |
| 1842 | Mastino della Scala : tragedia lirica in tre atti / [poesia e musica del M.o G. Alessandro Biaggi]. Da rappresentarsi nel R. Teatro La Munizione nella quaresima dell‘anno 1842 | Biaggi, Gerolamo Alessandro | LIB.O.79 |
| 1889 | Nama : scena lirica : (2.o intermezzo del volume "Ideale") / di Angelo Bignotti ; musica di Alfredo Donizetti | Bignotti, Angelo | LIB.P.79 |
| 1887 | Spes ultima dea : cantata / poesia di Angelo Bignotti ; musica di Andrea Gnaga, R. Conservatorio di Musica in Milano anno 1886-87 | Bignotti, Angelo | LIB.V.11 |
| - | Matilde Bentivoglio : tragedia lirica in 3 atti. Da rappresentarsi nel R. T. Carolino per decima opera dell‘anno teatrale 1851-52 / [musica del maestro Pietro Platania] | Bonfiglio, Gioachino | LIB.O.81.1 |
| 1864 | L‘ebreo : melodramma tragico in un prologo e tre atti / musica del maestro Giuseppe Apolloni. Da rappresentarsi al Teatro Apollo in Venezia l‘estate 1864 | Boni, Antonio | LIB.AA.276 |
| - | Un‘ avventura di carnevale : ballo in cinque atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste il carnevale 1862 / del coreografo Pasquale Borri ; posto in iscena da Antonio Coppini ; [la musica espressamente scritta dal Maestro signor di Paolo Giorza] | Borri, Pasquale | LIB.B.22 |
| 1742 | Cleopatra e Cesare, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro nuovamente fabricato in Berlino per ordine di S.M. il Ré di Prussia / [la poesia è del signore Giovan Gualberto Bottarelli di Siena poeta di S.M.] ; [la musica è del signore Carlo Enrico Graun, maestro di Cappella di S.M] ; [la traduzione è del signore Giovanni Mattia Dreyer, d‘Hamburg] | Bottarelli, Giovan Gualberto | LIB.I.18 |
| - | Enea in Italia. Drama [sic] per musica del Bussani. Dedicato all‘incomparabil dote dell‘illustriss. signor Pietro Luiggi [sic] Passalaqua | Bussani, Giacomo Francesco | LIB.J.32 |
| 1881 | Nadya : ballo grande in sette parti ed otto quadri / del coreografo Giovanni Butturini ; musica dei maestri Bonicioli e Mantelli. Rappresentato sulle scene del Teatro Dal Verme la stagione d‘autunno 1881 | Butturini, Giovanni | LIB.P.77 |
| 1855 | Lo impresario in angustie ossia Una scrittura sul palcoscenico : farsa in un atto / poesia e musica del maestro Zanoble Caffarecci ; ridotta per le scene del R. Teatro di Malta da Alessandro Carrione | Cafferecci, Carlo Zanobi | LIB.L.24 |
| 1889 | Orfeo ed Euridice : azione drammatica : Napoli Teatro Nuovo estate 1889 / di Ranieri De‘ Calzabigi ; musica di G. C. Gluck | Calzabigi, Ranieri | LIB.Sc.142 |
| 1808 | La burla fortunata ossia Li due prigionieri, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna da rappresentarsi nel Teatro di Lodi il Carnovale [sic] 1808 / [la musica è del celebre Maestro Sig. Vincenzo Pucitta] | Camagna, Giulio Domenico | LIB.B.91 |
| 1871 | Saffo : tragedia lirica in tre parti / di Salvadore Cammarano ; musica di Giovanni Pacini. Teatro di Udine primavera 1872 | Cammarano, Salvatore | LIB.AA.285 |
| 1851 | Poliuto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nell‘I. R. Teatro alla Scala il carnovale 1851 / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del cav. Gaetano Donizetti | Cammarano, Salvatore | LIB.R.123 |
| 1843 | A Vestal : tragedia-lirica em 3 actos / musica do Mestre Xavier Mercadante. Para se representar no Real Theatro de S. João do Porto | Cammarano, Salvatore | LIB.X.56 |
| 1842 | Maria de Rudenz : dramma tragico in tre parti / di Salvatore Cammarano : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1842 ; [musica del maestro Gaetano Donizetti] | Cammarano, Salvatore | LIB.O.27 |
| 1867 | Il cantore di Venezia : dramma lirico in tre atti / musica del maestro Virginio Marchi. Da rappresentarsi nel Teatro Grande in Brescia nel carnovale 1867-1868 | Carcano, Giulio | LIB.B.107 |
| 1872 | Shakespeare ovvero Il sogno d‘una notte d‘estate : ballo in quattro parti / di Giovanno Casati ; riprodotto da Giuseppe Bini al Teatro Paganini di Genova nella stagione autunnale 1872 ; [musica del m.o cav. Giorza ad eccezione del ballabile finale che è dello stesso signor coreografo] | Casati, Giovanni | LIB.U.72 |
| 1850 | Bianca di Belmonte : azione coreografica divisa in cinque atti / di Tomaso Casati | Casati, Tommaso | LIB.B.67 |
| 1840 | Gli Arabi in Egitto ossia La caduta di Ramesse : gran ballo eroico in cinque atti / di Tommaso Casati. Da rappresentarsi nell‘I. R. Teatro della Canobbiana il Carnevale 1840-41 | Casati, Tommaso | LIB.A.94 |
| 1842 | Azema ossia L‘Eroina delle figlie di Granata : azione mimica divisa in cinque atti / di Tommaso Casati. Da rappresentarsi nell‘I.R. Teatro alla Canobbiana il Carnevale 1842-43 | Casati, Tommaso | LIB.B.23 |
| 1648 | Il Giasone, drama musicale di D. Giacinto Andrea Cicognini Academico Instancabile. Di nuovo riveduto e con aggiunte ristampato | Cicognini, Giacinto Andrea | LIB.Y.104 |
| 1662 | Gli amori di Alessandro Magno e di Rossane, dramma musicale posthumo del dottor Giacinto Andrea Cicognini all‘ill.mo sig.r Francesco De Capitani d‘Arconate | Cicognini, Giacinto Andrea | COLIB.12 |
| 1694 | Vespesiano, drama per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro di Crema nell‘Anno 1694 dal Signor Giacomo Cipriotti | Cipriotti, Giacomo | LIB.X.43 |
| 1859 | I Zuavi ovvero Un‘ora al campo : vaudeville / del cav. Andrea Codebò | Codebò, Andrea | LIB.Y.45 |
| 1867 | Bedra la maliarda : grandioso ballo fantastico diviso in sei atti / composto e diretto dal coreografo Giovacchino Coluzzi ; [la relativa musica scritta espressamente dal M.o Egisto Berni]. Rappresentato per la prima volta al R. Teatro Nazionale l‘autunno 1867 | Coluzzi, Gioacchino | LIB.AA.37 |
| 1857 | Castellammare : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi la state del 1857 nel Teatro Nuovo / di Raffaele D'Ambra ; con musica del maestro Fortunato Rajentroph | D'Ambra, Raffaele | LIB.B.120 |
| 1659 | L‘Eritrea, drama per musica. Dedicata all‘illustriss.mo sig.re D. Antonio Funsecha […] | Faustini, Giovanni | LIB.J.38 |
| 1836 | Olivo e Pascoal : melodrama jocoso. Para se representar no Theatro do Conde Do Farrobo na sua quinta das larangeiras no carnaval de 1836 / traduizido por Jose‘ Augusto Correa Leal | Ferretti, Jacopo | LIB.Q.48 |
| - | Annibale : ballo storico in un prologo e nove quadri : Teatro del Verme, carnevale 1887-1888 / del coreografo Giovanni Pogna ; musica di Romualdo Marenco ; libretto di Ferdinando Fontana | Fontana, Ferdinando | LIB.A.88 |
| 1820 | O engano feliz: peça d‘hum acto em musica, para se representar no Real Theatro de S. Joao da cidade do Porto, no mez de Julho de 1820 | Foppa, Giuseppe | LIB.E.8 |
| 1778 | Germanico in Germania, ballo eroico-pantomimo del sig. Innocenzo Gambuzzi / [la musica è tutta nuova del sig. maestro Luigi Gatti mantovano] | Gambuzzi, Innocenzo | LIB.Y.115 |
| 1803 | Ines de Castro, dramma per musica in due atti da rappresentarsi all'occasione dell'apertura del Nuovo Teatro Carcano l'autunno 1803 Anno 2. Repubblicano / [la musica e del celebre maestro Nicolo Zingarelli] | Gasperini, A. | LIB.SOMMA.526 |
| 1879 | A G. Donizetti : cantata eseguitasi al Teatro Ricciardi in Bergamo il 13 settembre 1875 nella circostanza delle solenne onoranza al celebre compositore / versi di A. Ghislanzoni ; musica di A. Ponchielli. Da eseguirsi in Casa Castoldi nell‘Aprile 1879 | Ghislanzoni, Antonio | LIB.S.106 |
| 1878 | Salvator Rosa : dramma lirico in 4 atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di A. Carlos Gomes. Milano Teatro Dal Verme Autunno 1878 | Ghislanzoni, Antonio | LIB.T.106 |
| 1871 | Papà Martin : libretto in tre atti / di A. Ghislanzoni ; musica del M. Cav. A. Cagnoni. Da rappresentarsi per la prima volta in Milano al Politeama stagione d'estate 1872 | Ghislanzoni, Antonio | LIB.R.25 |
| 1896 | La Bohème : (Scene da La vie de Bohème di Henry Murger) : 4 quadri : Roma - Teatro Argentina Stagione Carnevale-Quaresima 1895-96 / di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; musica di Giacomo Puccini | Giacosa, Giuseppe ; Illica, Luigi | LIB.Y.76 |
| 1820 | Teresa di S. Cyran e Gianfaldoni, melodramma comico tragico di Paolo Giaramiccà tra gli Arcadi Nigildo Megariense da rappresentarsi nel Teatro S. Carlino per prima opera nuova nella quaresima / [la musica è del sig. Filippo Campanella] | Giaramicca, Paolo | LIB.V.107 |
| 1831 | Il ventaglio : commedia per musica in due parti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nel Carnovale del corrente anno per quarta opera nuova / [libretto di domenico Gilardoni] ; [la musica è del maestro signor Pietro Raimondi] | Gilardoni, Domenico | LIB.X.37 |
| 1826 | Bianca e Gernando, melo-dramma in due atti rappresentato la prima volta nel Real Teatro di S. Carlo la sera del di‘ 30 maggio 1826. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Altezza Reale il Principe D. Ferdinando, duca di Calabria / [poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del sig. Vincenzo Bellini] | Gilardoni, Domenico | LIB.B.70.1 |
| 1826 | Acbar gran mogol, ballo in cinque atti composto e diretto da Gaetano Gioia. Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nella Primavera del 1826 | Gioia, Gaetano | LIB.A.6 |
| 1770 | L'amore artigiano, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nella correnteb primavera [1770] / [compositore della musicail sig. Floriano Gasman] | Goldoni, Carlo | LIB.SOMMA.145 |
| 1751 | Il mondo della luna, dramma giocoso per musica sa rappresentarsi nella primavera del corrente anno 1751 nel Regio Ducal Teatro di Milano | Goldoni, Carlo | COLIB.114 |
| 1765 | La Cecchina, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella primavera di quest'anno 1765. Dedicata all'eccellentissimo signore D. Gabriele Solimena Marchese d'Altavilla / [La musica è del Signor D. Niccola Piccinni Maestro di Cappella Napoletano] | Goldoni, Carlo | LIB.I.9 |
| 1755 | Il filosofo di campagna, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell‘autunno dell‘anno 1755. Dedicato alla sua altezza serenissima il signor Duca di Modena [...] / [la musica è del sig. Baldassare Galuppi detto il Buranello] | Goldoni, Carlo | COLIB.120 |
| 1766 | L‘isola di Amore, intermezzi per musica a quattro voci da rappresentarsi nel Nuovo Teatro alla Valle il carnevale dell‘anno 1766 / [la musica è del sig. Antonio Sacchini maestro di cappella napolitano] | Gorì, Antonio | LIB.L.7 |
| 1784 | Le gelosie villane, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Monza per la fiera di S. Giovanni del 1784. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d‘Este ... / [compositore della musica sig. Giuseppe Sarti di Faenza ...] | Grandi, Tommaso | LIB.J.96 |
| 1881 | La Rosa di Perona : melodramma semiserio in tre atti / di Francesco Guidi [...] ; posto in musica da Teresa Guidi vedova Lionetti | Guidi, Francesco | LIB.T.66 |
| 1807 | Il principe di Taranto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Lentasio la State dell‘anno 1807 / [La musica è del Sig. Maestro Ferdinando Për] | Livigni, Filippo | LIB.S.12 |
| 1799 | La moglie capricciosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino la primavera dell‘anno 1799. Dedicato ai cittadini liberi / [la musica è del cittadino Giuseppe Gazzaniga, celebre maestro veronese] | Livigni, Filippo | LIB.P.15 |
| 1870 | Giannina e Bernardone : opera buffa in tre atti / musica di Domenico Cimarosa, scritta nel 1783(?) da rappresentarsi l‘autunno del 1870 al R. Teatro Rossini | Livigni, Filippo | LIB.K.16 |
| 1781 | Il furbo malaccorto, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro della Città di Chieti. All‘illustrissimo signor D. Bartolomeo Cetti dedicato | Lorenzi, Giambattista | LIB.J.83 |
| 1774 | Gelosia per gelosia, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de‘ Fiorentini nell‘està del corrente anno 1774 / [Giuseppe Palomba] ; la musica è del celobre sig. D. Nicola Piccinni ...] | Lorenzi, Giambattista | LIB.J.97 |
| 1794 | Nina o sia La pazza per amore, commedia tradotta dal francese. Rappresentata la prima volta a Belvedere, e poi al Teatro de‘ Fiorentini, in prosa, e verso per musica, ora ridotta in versi per eseguirli in Accademia da varj dilettanti la sera de‘ 18. Novembre 1794 / [la musica è del celebre D. Giovanni Paesiello ...] ; [la poesia in carattere corsivo è la stessa, che fece il sig. D. Giovanni Battista Lorenzi, allorchè questa cantata fu rappresentata nel Teatro de‘ Fiorentini tutto il resto della poesia è nuovo] | Lorenzi, Giambattista | LIB.P.112 |
| 1814 | Prometeo ossia La prodigiosa civilizzazione delle genti, azione mitologica di Troilo Malipiero. Sulle traccie del gran ballo datosi in Milano dal sig. Salvatore Viganò | Malipiero, Troilo | LIB.Y.48 |
| 1880 | Pietro Micca : ballo storico in 8 quadri / del coreografo Luigi Manzotti ; musica del maestro Giovanni Chiti. Da rappresentarsi al Teatro Alfieri la primavera del 1880 | Manzotti, Luigi | LIB.R.89 |
| 1857 | La schiava persiana : ballo grande in 5 atti / composto da coreografo Federico Massini. Da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova il carnovale 1856-57 | Massini, Federico | LIB.U.11 |
| 1839 | Un‘impresa d‘opera seria : melodramma. / Costantino Mazio | Mazio, Costantino | Doni.Rietti.196 |
| 1858 | Guerrilla Catalana / Salvator Mazza | Mazza, Salvatore | LIB.K.57 |
| 1786 | La scuola dei gelosi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Como la primavera dell‘anno 1786. Dedicato al merito sublime delle nobilissime dame e genitlissimi cavalieri ... / [la musica è del celebre sig. Salieri ...] | Mazzolà, Caterino | LIB.U.31 |
| 1735 | Il sogno di Scipione, cantanta per il giorno natalizio dell‘augustissimo imperadore Carlo 6. composta dal signor abate Pietro Metastasio poeta di S.M.C.C. | Metastasio, Pietro | LIB.U.110 |
| 1753 | La morte di Gesù Redentore promessa, e figurata nell'uccisione dell'innocente Abele, oratorio 6., cantato dalle Zitelle mendicanti di Santa maria del Soccorso la sera del giovedì santo 19. aprile 1753 / [la poesia è del sig. abate Pietro Metastasio poeta cesareo] ; [la musica è del signor Giambattista Pattoni mantovano, vice maestro di cappella della Regio-Ducal Basilica di Santa Barbera] | Metastasio, Pietro | LIB.P.37 |
| 1752 | L‘eroe cinese, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio romano, poeta cesareo | Metastasio, Pietro | LIB.J.44 |
| 1763 | L‘Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 4. novembre 1763. In cui sollenizzasi [!] il nome della S. R. C. M. di Carlo 3. augusto monarca delle Spagne. Ed alla S. R. M. di Ferdinando 4. nostro clementissimo sovrano dedicato / [la musica è del signor D. Pietro Guglielmi, maestro di cappella napolitano] | Metastasio, Pietro | LIB.Q.47 |
| 1687 | Maurizio, drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro nuovamente rifatto in Crema. Consecrato all‘altezza serenissima di Ranucio 2. ... / [musica singolare del sig. Domenico Gabrieli !] | Morselli, Adriano | LIB.O.104 |
| 1899 | Eros : poemetto lirico in un atto / parole e musica di Alfredo Nardi | Nardi, Diego Alfredo | LIB.E.59 |
| 1701 | Il Furio Camillo, drama [sic] per musica di Matteo Noris, da rappresentarsi in Crema l‘anno MDCCI. Consacrato all‘eccellenza del sig. Giovanni Preuli ... | Noris, Matteo | LIB.J.85 |
| 1690 | Numa Pompilio, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano l‘anno 1690 di Matteo Noris. Dedicato e consacrato all‘illustriss. et eccellentiss. signor Don Antonio Lopez de Ayala | Noris, Matteo | COLIB.34 |
| 1686 | Il Re infante, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro nuovo di Milano l‘anno 1686 di Matteo Noris. Dedicato e consacrato all‘illustriss. e eccellentiss. sig. Don Antonio Lopez de Ayala | Noris, Matteo | COLIB.31 |
| 1758 | Les caprices de Galatée. Ballet héroï-pastoral, de la composition du Sr. Noverre. Donnée, pour la premiere fois, sur le théatre de Lyon, le seize novembre 1758 | Noverre, Jean Georges | LIB.H.107 |
| 1794 | La scuola degli amanti, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi in questo Teatro nell‘anno 179 [!]. Dedicata a S.E. il signor D. Guglielmo Dillon ... governatore militare attuale di Solmona / [la musica è del signor D. Pietro Guglielmi maestro di cappella napoletano] | Palomba, Giuseppe | LIB.AA.86 |
| 1784 | La scuola degli amanti, commedia per musica di Giuseppe Palomba, da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione per quarta opera di quest‘anno 1784 / [la musica è del sig. D. Giacomo Tritta maestro di cappella napoletano] | Palomba, Giuseppe | LIB.U.26 |
| 1793 | L‘amor contrastato, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per prim‘ Opera di questo corrente anno 1793 / [La musica è del sig. D. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano all‘attual servizio delle LL. MM. in qualità di maestro di camera, e compositore] | Palomba, Giuseppe | LIB.H.29 |
| 1802 | Chi dell‘altrui si veste presto si spoglia, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per la prim‘Opera di Primavera del corrente anno 1802 / [la musica è del sig. D. Domenico Cimarosa maestro di cappella napoletano] | Palomba, Giuseppe | LIB.C.5 |
| 1812 | I vampiri, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per prima Opera del corrente Anno 1812 | Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825> | LIB.X.6 |
| 1786 | L'astuzie villane commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per second'Opera in quest'anno 1786 | Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825> | LIB.H.66 |
| 1789 | Gl'inganni delusi commedia per musica di Giuseppe Palomba. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione per prim'opera di quest'anno 1789. Dedicata alla maestà di Ferdinando 4. nostro amatissimo sovrano | Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825> | LIB.L.43 |
| 1709 | Pimpinone, intermezzi musicali | Pariati, Pietro | LIB.Y.120 |
| 1868 | La tombola : commedia lirica in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Antonio Cagnoni. Da rappresentarsi al Teatro Santa Radegonda la primavera 1868 | Piave, Francesco Maria | COLIB.578 |
| 1853 | Ernani : dramma lirico in quattro parti / di Francesco Maria Piave ; posto in musica da Giuseppe Verdi cavaliere della Legion d‘Onore. Da rappresentarsi all‘I. R. Teatro alla Scala l‘Autunno 1853 | Piave, Francesco Maria | LIB.E.31 |
| 1861 | Victor Pisano : melodrama em 3 actos : para ser representado no Real Theatro de S. João do Porto / poesia de Francisco Maria Piave ; musica de Achilles Peri | Piave, Francesco Maria | LIB.X.101 |
| 1866 | Arminia : tragedia lirica per musica / del maestro G. A. Noseda ; [libretto di] F. M. Piave | Piave, Francesco Maria | LIB.D.78 |
| 1803 | Ginevra, ed Ariodante, dramma tragico per musica di Domenico Piccinni, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 12. gennaro 1803. Festeggiandosi la nascita di Ferdinando IV. nostro amabilissimo sovrano ed alla S.R.M. dedicato / [la musica è del sig. D. Giacomo Tritto ...] | Piccinni, Domenico <1764-1835> | LIB.K.30 |
| 1835 | D. Caritea, rainha de Hespanha : melodrama serio em dous actos : para se representar no Real Theatro de S. Joaõ da Cidade do Porto em 1835 / [A Musica he do Mestre Mercadante] | Pola, Paolo | LIB.A.120 |
| 1883 | L‘astro degli Afghan : azione fantastica e coreografica in tre parti e dieci quadri / del coreografo F.do Pratesi ; riprodotta dal coreografo Cesare Smeraldi ; musica di Romualdo Marenco. Teatro alla Scala - Milano, Carnevale - Quaresima 1882-83 | Pratesi, Ferdinando | LIB.B.1 |
| 1846 | Il merciaiuolo ambulante : azione per musica divisa in prologo e due atti : versione dal francese da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell‘inverno dell‘anno 1846 / [la musica è del maestro signor Giuseppe Staffa] | Quattromani, G. | LIB.O.128 |
| 1665 | Xerse , drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Ducale l‘anno 1665, con intermedi nuovi, aggionta e mutazioni per maggior curiosità, dedicato all‘ill.ma et eccell.ma signora D. Maria Mancini Colonna duchessa di Tagliacozzo [...] | Righenzi, Carlo | COLIB.16 |
Collection's Items (Sorted by Author in Ascending order): 1 to 100 of 140